luglio 2003 

 

- ATTUALITA' -

Emergenza siccità al NW

- fiume Ticino: viaggio da Bereguardo alla confluenza con il Po -

a cura di Giuseppe Francabandiera - Oss. meteo di Rozzano ( MI )

 

In caso non apparissero tutte, premere il tasto RELOAD o F5

 


Ancora immagini riguardanti la preoccupante situazione del fiume Ticino, provato da mesi di siccità. Viaggio da Bereguardo ( PV ) fino al ponte della Becca dove il Ticino confluisce nel Po. Foto scattate da Giuseppe Francabandiera


foto 1: qui siamo a Bereguardo ( PV ), vicino al famoso ponte in chiatte.


foto 2: si nota il basso livello dell'acqua del fiume, anche se in questo caso non sembra niente di eccezionale.
Forse in questo punto inganna il fatto che il letto del fiume è più sviluppato in profondità che in larghezza, infatti in quest'ultimo senso non si notano grandi differenze con le estati scorse.


foto 3: ponte nei pressi di Pavia.


foto 4: la situazione non sembra certo delle migliori...


foto 5: sullo sfondo, il famoso "ponte coperto", simbolo di Pavia.


foto 6: ecco la situazione del Ticino sotto il Ponte Coperto.


foto 7: lato Borgo Ticino con i suoi appariscenti argini.


foto 8: arriviamo al ponte della Becca: situazione davvero difficile !


foto 9: si nota chiaramente quanto scenda velocemente il livello del fiume !


foto 10: questo è il punto esatto dove il Ticino confluisce nel Po.


foto 11: in alcuni punti l'acqua inizia a diventare stagnante e isolata dalla timida corrente del fiume.


foto 12: queste imbarcazioni galleggiano letteralmente sulla terra !


foto 13: solo sabbia...


foto 14: ecco come risultano le terre che costeggiano il Po !


A cura di Giuseppe Francabandiera - Centro Meteo Lombardo -
Osservatorio meteo di Rozzano ( MI )

Impaginazione a cura di Simone Rossetto

Copyright © 2003 Centro Meteo Lombardo - Tutti i diritti riservati.