  | 
		
		
		
		 | 
   
  
		  | 
		
		
		  
         
         	| 
		   		 
		   		 
		   		 
		   		  | 
           
            .: Martedì 4 novembre 2025  
            | 
          		  
       
     | 
   
 
		
		
			
				| 
					
		
		
				 | 
				
				
	
	
	
	
	
		
		| 
		
			 L’evapotraspirazione rappresenta la quantità d’acqua dispersa nell’ atmosfera, attraverso processi di evaporazione del suolo e traspirazione delle piante, da un prato di ampia estensione. n teoria, dipende solo da fattori meteorologici: radiazione solare, temperatura e umidità dell’ aria e velocità del vento e non è influenzata dai processi fisiologici della coltura. 
		
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
		| 
		
			 Le mappe dell'umidità relativa solitamente possono essere "da sole" (come nella mappa qui a sinistra), o associate ai nuclei di VV (Rh & Omega), o associate alla distribuzione del campo barico a livello del mare. 
		
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
		| 
		
			 Davvero il caldo è più prevedibile del freddo?  Vediamo cosa ne pensava il colonnello M. Giuliacci qualche anno fa quando scrisse questo breve articolo per il CML.
  
		
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
		| 
		
			 In questo articolo, relazione o come lo si voglia definire, si cercherà di fare un breve excursus sulle principali cause di origine naturale che insieme definiscono, regolano e gestiscono le mutazioni climatiche della terra. 
		
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
 
	 | 
 
	|   | 
 
 
		  |