Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Lunedì 31 marzo 2025 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 30/03/2025
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

31/03/25, ore 16:30

Temperatura: 21.2°C
Umidità relativa: 17%
Pressione: 1010.2mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

31/03/25, ore 16:54

Temperatura: 17.1°C
Umidità relativa: 31%
Pressione: 1012.4mB
25 marzo - Freddo tardivo   Inserito il› 11/03/2025 0.40.54
Martedì 25 marzo - Ore 23:00

Lunedì 17 marzo: una bellissima giornata di sole con l'inizio delle prime fioriture, questo prugneto in fiore è  segno dell'imminente entrata della PrimaveraSiamo a Villa D'Almè (Bg). Foto di  Pierangelo Zanchi


Buongiorno a tutti i meteoappassionati e ben ritrovati ad una nuova edizione della Prima Pagina.

L'ultima settimana dell' inverno astronomico ha visto un rapido blitz freddo da est nella serata da lunedì, mentre il resto della settimana ha visto il ripristinarsi di condizioni anticicloniche con cieli sereni e poco nuvolosi. Da venerdì pomeriggio peggioramento del tempo un po' su tutti i settori per l'approssimarsi di una perturbazione proveniente dalla Spagna i cui effetti non tarderanno  ad arrivare. Temperature leggermente al di sotto della media di riferimento.
Marzo tuttavia non dovrebbe più riservare momenti anticiclonici di lunga durata con la porta atlantica aperta per altri momenti piovosi su tutti i settori. Per avere ulteriori conferme a riguardo seguite i nostri aggiornamenti quotidiani.

Di seguito ritroviamo un riassunto degli eventi principali degli ultimi sette giorni:

Lunedì 17 marzo: Cielo in rasserenamento a partire da ovest, ma verso sera ancora recrudescenze nuvolose su nord regione, nel pomeriggio isolati piovaschi hanno interessato le prealpi bresciane. Al mattino precipitazioni sulle Orobie. Nella sera nubi in aumento da est con annesso rinforzo delle correnti dai quadranti orientali.Minime fra 0/8°C , gelate tardive  in pianura e le  massime comprese fra 13/17°C.

Martedì 18 marzo: Dalla tarda mattinata tempo in miglioramento, durante la notte isolati piovaschi si sono verificati tra Lecchese, Comasco e Bergamasco comprese fra 0-7 mm. Temperature in sensibile diminuzione per effetto dei venti da est, con le minime comprese fra 5/8°C in aumento e le massime comprese fra 5/11°C

Mercoledì 19 marzoGiornata con cielo sereno o poco nuvoloso gelate in pianura. Temperature in aumento con minime fra -2/5°C valori di -13°C in sopra i 1800 mt notevoli per il periodo. Le massime si attestano fra 11/14°C.

Giovedì 20 marzo: Ultima giornata con cielo sereno o poco nuvoloso. Dal pomeriggio incremento della nuvolosità da ovest per velature stratiformi. Minime comprese fra -1/6°C, le massime registrate sono fra 13/16°C in leggero aumento.

Venerdì 21 marzoCielo molto nuvoloso su tutta la regione. Pioviggini su Oltrepo' ma con accumuli irrisori ma in serata ulteriore peggioramento con piogge in risalita dal Pavese verso Milanese e Varesotto.Minime comprese fra 2/9°C.Massime fra 11/14°C.

Sabato 22 marzo: Cielo nuvoloso ovunque e piogge da deboli a moderate con l'est regione meno coinvolto. Accumuli oltre i 30 mm su basso Oltrepò. Fra 10-20 mm su ovest Milanese, Varesotto, Comasco, e settori montuosi.Accumuli più modesti fra 5-9 mm lungo la fascia centrale delle pianureMinime comprese fra 5/10°C, le massime fra 7/11°C. Nevicate oltre i 1000/1100 mt. Accumuli oltre 40/50cm oltre 1800 mt.

Domenica 23 marzo: Pioggia ad occidente ed in generale su tutti i settori montuosi con punte oltre 35 mm. In pianura parziali schiarite soprattutto durante il pomeriggio. Accumuli scarsi o irrisori fra Est Cremonese e Mantovano. Nella sera cielo nuvoloso ovunque e nella notte successiva ancora isolate deboli pioviggini sparse in regione  che insistono anche nella mattinata su Lunedì. Temperature stazionarie con le minime fra 6/11°C e le massime fra 8/16°C del Mantovano già interessato dalle schiarite.



Come al solito potrete tenere monitorata la situazione del tempo dei prossimi giorni consultando gli aggiornamenti quotidiani del nostro Bollettino di Previsione, oltre le brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.
L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è invece fissato per la prossima settimana.
                                                     Alessandro  G. Dazzan - Staff CML
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2025 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI