Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Sabato 23 novembre 2024 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 22/11/2024
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

23/11/24, ore 15:12

Temperatura: 11.1°C
Umidità relativa: 31%
Pressione: 1028.0mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

23/11/24, ore 15:34

Temperatura: 8.8°C
Umidità relativa: 47%
Pressione: 1029.4mB
Le nevicate a Luvinate (VA) dal 1965 al 1980 e dal 1991 ad oggi   Inserito il› 01/01/2006
Aggiornato il› 19/04/2009

 

In questo articolo prenderemo in considerazione due periodi distinti: il primo,dal 1966 al 1980, a cura delgeometra Alberto Gnocchi, che annotò giorno per giorno oltre ai cm di neve, stato del cielo, tipo di precipitazioni e temperatura massima e minima (presumibilmente rilevate con un termometro a mercurio). Il resoconto è stato trascritto sucarta millimetrata, ed è stato di difficile interpretazione. Tutti i fogli sono stati uniti in strisce che rappresentano l'andamento del tempo nel corso dell'anno, e tutti gli anni sono stati uniti formando un grande pannello di2x2 metri di lato!

La serie storica recente,dal dicembre 1990 al 2010è stata rilevata direttamente dal sottoscritto e risulta più precisa.

MISURAZIONE DELLA NEVE CADUTA

Le mie osservazioni sono state fatte seguendo le direttive contenute in questo sito (in inglese):http://www.wrds.uwyo.edu/wrds/wsc/reference/snowmeas.html

In particolare, per esigenze di tempo, è stata effettuatauna solamisurazione dello spessore massimo raggiunto dall'episodio nel giorno, su una superficie piana di metallo o di plastica, con ripulitura a mezzanotte nel caso di nevicata continua. Sono state trascurate nell'elenco le nevicate che hanno accumulato meno di un centimetro. E' importante precisare che si tratta dineve caduta,  non lo spessore nevoso al suolo, che ,in caso di nevicate continue, risulta sempre inferiore per la compressione della neve su se stessa.

ANALISI DEI DATI

Pur con tutti i limiti di una serie incompleta (infatti mancano gli anni '80 e molte parti degli appunti sono poco leggibili e alcuni mancanti, in particolare nel gennaio 72 e nel marzo 76) si possono fare molte considerazioni interessanti. Innanzitutto nella zona in oggetto cadono in media circa60 cmannui, rilevati dalla carta delle precipitazioni nevose in Italia (periodo 21-60).  La nevosità media di tutti gli anni presi in esame è di47,5 cm. Le tabelle sotto mostrano comedal 66 all'80 la nevosità  è nella media, mentreè diminuita sensibilmente negli ultimi 20 anni . Nell'ultimo decennio c'è una tendenza ad un aumento delle precipitazioni nevose, rispetto agli anni 90, anche se è impossibile dire se questa sarà la tendenza dei prossimi anni.

tabella1-NEVE CADUTA (cm medi mensili)

PERIODONovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileANNO
66-804,48,930,410,36,4060,5
91-001,413,26,7
5,6
1,31,1
29,3
01-100,812,015,3
13,9
4,00
46,1
Tutti gli anni2,511,019,310,04,30,347,5

tabella 2-GIORNI CON NEVE >=1cm (media mensile)

PERIODONovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileANNO
66-800,71,02,51,11,006,3
91-100,51,61,81,50,5*5,9
Tutti gli anni0,61,32,11,30,7*6,0

*una sola nevicata ad aprile con accumulo nel periodo in esame il 17/4/1991

Le nevicate nella zona sono un fenomeno prettamenteinvernale, che avviene in media circa6 giornil'anno (negli ultimi anni la frequenza èinvariata), secondo queste statistiche la nevicata/tipo è dicirca 6-10 cm. La nevosità presentaforti oscillazionida una stagione invernale all'altra, in ogni periodo preso in esame: tale andamento è tipico di tutti i climi temperati delle medie latitudini, in cui a inverni con molta neve seguono altri in cui ne cade poca o nulla. Il mese più nevoso ègennaio,seguono dicembre e febbraio alla pari, mentre tra i mesi non invernali prevalemarzosu novembre. La neve ad aprile è piuttosto rara e ha un tempo di ritorno di circa 10/15 anni (1 caso nel 91 e nell' 86),recentemente è caduta neve anche il 10 aprile 2003 ma non ha lasciato accumulo significativo. Ad ottobre non si sono registrate nevicate con accumulo negli ultimi 40 anni. Come si può notare è stato sopratutto gennaio, a determinare ladiminuzione della nevosità della metànegli anni 90. Anche nei mesi di marzo e novembre si sono ridotte le precipitazioni nevose. Questi dati sono sintomo di uninverno sempre più breve e  mite. Nonostante tutto a dicembre e febbraio sembra essere cambiato poco, anzi a dicembre è nevicato di più nel periodo 90-10.

SITUAZIONI METEOROLOGICHE TIPICHE

Le nevicate nell'area prealpina occidentale sono fortementecondizionate dalla temperatura, che spesso è troppo elevata  per permettere alla neve di raggiungere la pianura o le colline.Irruzioni fredde non portano direttamente la nevese non in casi molto rari: questo fatto è dovuto all' orografia, infatti le Alpi agiscono da barriera per le masse fredde provenienti dai quadranti settentrionali. Generalmente, quando le correnti sono da nord, le nevicate avvengono sulla Svizzera settentrionale e in Austria, mentre a sud delle Alpi il tempo è bello e soffia la tramontana o il fohn. In seguito sono illustrate con commento le situazioni bariche più favorevoli alla neve nelle Prealpi Lombarde. In ogni caso le situazioni meteorologiche descritte presentano molte varianti e a volte evolvono l'una nell'altra.

1) DEPRESSIONE SULLE ISOLE BRITANNICHE

A sinistra, carta al suolo e gpt a 500hpa del 2 gennaio 2001. A destra carta al suolo e gpt a 500hpadel 21 gennaio 2003.

Il centro di bassa pressione fa affluire aria mite da sud ovest sulla nostra regione. Quando le condizioni di temperatura lo permettono, le precipitazioni avvengono in forma di neve. In questi casi la neve èpiù probabile su Piemonte e ovest Lombardiache su est Lombardia Veneto, Emilia e Romagna nelle quali solitamente cade pioggia. Le regioni occidentali, più "chiuse" e protette all'interno della Valpadana,risentono in misura minore dell'afflusso di aria mite, che qui riscalda  molto lentamente e faticosamente l'aria a bassa e media quota. Le precipitazioni sono più abbonanti nelle zone a ridosso dei rilievi per il sollevamento forzato della massa d'aria (fenomeno conosciuto comestau). In entrambi i casi riportati nelle carte, la caduta di neve è stata favorita dallapresenza di aria molto seccaprima delle precipitazioni. Mentre il 2 gennaio 2001 la neve ha interessato buona parte della Lombardia occidentale, il 21 gennaio 2003 la temperatura troppo elevata ha fatto si che la neve cadesse in aree limitate (vedireportagedi S.Rossetto), per poi trasformarsi in pioggia quasi ovunque in serata.

2) ANTICICLONE RUSSO SCANDINAVO E DEPRESSIONE SULL'ATLANTICO

A sinistra, carta al suolo e gpt a 500hpa del 17 dicembre 1997. A destra, carta al suolo e gpt a 500hpa del 21 dicembre2000

A differenza della situazione precedente, in questo caso l'aria mite e umida sospinta dalla depressione incontra aria sensibilmente più fredda. Infatti l'Europa centro-orientale si trova sotto l'azione dimasse di aria fredda di origine continentale. Con la persistenza di aria fredda per più giorni si crea uncuscino freddoal suolo, che in modo analogo al caso 1), consente nevicate spesso anche in pianura, più probabili, consistenti e durature sulle regioni nord-occidentali. In particolare nel caso del 17 dicembre 1997, l'anticiclone era molto robusto ma influenzò per pochi giorni la nostra regione. Invece la carta del dicembre 2000 mostra la situazione nei giorni che precedettero la nevicata di Natale: in questo caso afflusso di aria fredda da est durò diversi giorni. Il freddo al suolo e l'azione di blocco sono fattori che possonoportare nevicate abbondanti e durature.

3) DEPRESSIONE SUL MEDITERRANEO OCCIDENTALE

A sinistra, carta al suolo e gpt a 500hpa del 14 dicembre 1995. A destra, carta al suolo e gpt a 500hpa del 19 febbraio2004

In queste situazioni si ha l'afflusso nel contempo di aria calda e umida in quota e aria fredda da est o nord est. Se il minimo si sposta verso est,  è l'Appennino emiliano a determinare il sollevamento orografico ecapita che le Alpi e le Prealpi si trovino sottovento ed escluse da precipitazionio  meno interessate dal richiamo freddo. Nei casi considerati la posizione del minimo (addirittura retrogrado) ha favorito precipitazioni nevose anche sui settori occidentali del Nord. Anche questa situazione, come la 2) a volteporta nevicate   persistenti e abbondantiperchè il minimo depressionario può essere alimentato da aria fredda per diversi giorni.

Le cartine della pressione sono tratte dall'archivio diwww.wetterzentrale.de

I Giorni con neve a Luvinate(VA) dal 1966 al 1980

Giorno

cm

22 gennaio 196612


Inverno 65-6612


28 novembre 19665
29 novembre 19669
27 dicembre 196615
13 febbraio 19675
17 febbraio 196750


Inverno 66-6784


11 dicembre 19675
29 dicembre 19675
07 gennaio 19685
08 gennaio 19683
08 gennaio 19682
03 febbraio 19685


Inverno 67-6825


14 dicembre 19681
07 gennaio 196910
08 gennaio 196910
12 gennaio 196915
13 gennaio 196917
14 febbraio 196910
18 febbraio 196915
22 marzo 19691


Inverno 68-6979


30 dicembre 19695
31 dicembre 196915
04 gennaio 197015
09 gennaio 197018
10 gennaio 197022
14 febbraio19705
08 marzo 197020
10 marzo 19702


Inverno 69-70102


26 dicembre 197020
27 dicembre 197020
15 febbraio 197110


Inverno 70-7150


21 novembre 19711
29 dicembre 19715
16 gennaio 197213
16 gennaio 1972np
25 gennaio 1972np
28 gennaio 1972np
30 gennaio 1972np
03 febbraio 19722
12 marzo 19728


Inverno 71-7229


20 novembre 19721
15 gennaio 197315
16 gennaio 197315
14 marzo 19731


Inverno 72-7332


02 dicembre 19732
03 marzo 197410


Inverno 73-7412


04 novembre 19742
03 febbraio 19752
17 marzo 197510
19 marzo 19753


Inverno 74-7517


26 novembre 19755
27 novembre 197515
30 gennaio 197615
31 gennaio 19765
13 febbraio 19762
05 marzo 19762
06 marzo 19762
13 marzo 197610
14 marzo 197610
22 marzo 19761


Inverno 75-7667


28 dicembre 19761
31 dicembre 19765
01 gennaio 197720
10 gennaio 197720
11 gennaio 197720
12 gennaio 197725
14 gennaio 19774
22 gennaio 19773
28 marzo 19773


Inverno 76-77101


20 novembre 19773
21 novembre 197710
29 novembre 197715
06 dicembre 197715
11 gennaio 197850
18 gennaio 19784
24 gennaio 19785
28 gennaio 197860
01 febbraio 19783
09 febbraio 197812
10 febbraio 197820
11 febbraio 19782
12 febbraio 19786
13 febbraio 19781
14 febbraio 19785


Inverno 77-78211


08 dicembre 1978np
04 gennaio 19793
08 gennaio 19793
09 gennaio 19797
10 gennaio 197910
20 gennaio 19793
21 gennaio 19792
01 marzo 197910


Inverno 78-7938


19 dicembre 197920
12 gennaio 198010
14 gennaio 19805
15 gennaio 19805
31 gennaio 19805
14 marzo 19803


Inverno 79-8048


Giorni con neve a Luvinate(VA) dal 1991 al 2003

Giorno

cm

09 dicembre 199030
10 dicembre 19903
06 febbraio 19912
07 febbraio 19911
08 febbraio 19916
09 febbraio 19911
10 febbraio 19915
11 febbraio 19913
17 aprile 199111


Inverno 90-9162


09 gennaio 19922
22 gennaio 19921
23 gennaio 19925
24 marzo 19922


Inverno 91-9210


07 dicembre 19922
28 febbraio 19935


Inverno 92-937


23 novembre 19931
24 novembre 19931
24 dicembre 19932
01 gennaio 19947
13 febbraio 19943
15 febbraio 19941


Inverno 93-9415


18 gennaio 19953
19 gennaio 199515
08 marzo 19952


Inverno 94-9523


13 dicembre 19952
14 dicembre 199511
15 dicembre 19955
30 dicembre 19956
31 dicembre 199513
05 gennaio 19962
06 gennaio 19968
22 gennaio 19961
23 gennaio 19966
02 febbraio 199616
12 febbraio 199611
21 febbraio 19962
07 marzo 19962


Inverno 95-9685


30 novembre 19964
30 dicembre 19969
31 dicembre 199626
01 gennaio 19976
02 gennaio 19974
03 gennaio 19971
19 gennaio 19975


Inverno 96-9755


16 dicembre 19974
17 dicembre 199711
18 dicembre 19971
19 gennaio 19981
23 marzo 19983
24 marzo 19984


Inverno 97-9824


Inverno 98-990


17 novembre 19991
21 novembre 19995
22 novembre 19992
26 dicembre 19996
28 dicembre 19991


Inverno 99-0015


24 dicembre 20006
25 dicembre 200013
02 gennaio 200112
17 gennaio 20018
27 febbraio 20018
28 febbraio 200110
03 marzo 20015


Inverno 00-0162


15 febbraio 20028
16 febbraio 20024


Inverno 01-0212


08 gennaio 20032
10 gennaio 20032
21 gennaio 20036
03 febbraio 20033


Inverno 02-0313


28 dicembre 20038
26 gennaio 20046
27 gennaio 20041
19 febbraio 200423
20 febbraio 200414
21 febbraio 20047
10 marzo 20045
11 marzo 20049


Inverno 03-0473


25 dicembre 20045
18 gennaio 20054
22 febbraio 20051
24 febbraio 20056
25 febbraio 200511
28 febbraio 20059
03 marzo 20046


Inverno 04-0542


25 novembre 20053
02 dicembre 200512
03 dicembre 20052
26 dicembre 20051
27 dicembre 200511
26 gennaio 20067
27 gennaio 200647
28 gennaio 20063
24 febbraio 20061


Inverno 05-0687


25 gennaio 20071
26 gennaio 20073


Inverno 06-074


15 dicembre 20071
03 gennaio 20086
04 gennaio 20084


Inverno 07-0811


24 novembre 20081
28 novembre 20084
1 dicembre 20093
10 dicembre 200915
26 dicembre 200913
29 dicembre 20091
1 gennaio 20091
6 gennaio 200922
7 gennaio 200910
19 gennaio 20093
20 gennaio 20091
1 febbraio 20095
2 febbraio 200920


Inverno 08-0999


18 dicembre 20094
21 dicembre 200922
22 dicembre 20093
7 gennaio 20101
8 gennaio 20103
5 febbraio  20108
12 febbraio 20101
10 marzo 201014
11 marzo 20101


Inverno 09-1057


26 novembre 20105
28 novembre 20109
30 novembre 20106
1 dicembre 20109
5 dicembre 20102
6 dicembre 20109
17 dicembre 20109
21 dicembre 20102


Inverno 10-1151


28 gennaio 201219
29 gennaio 20125
30 gennaio 20123
31 gennaio 20122
1 febbraio 20126
2 febbraio  20126
3 febbraio 20122


Inverno 11-1241


14 dicembre 201215
15 dicembre 20123
15 gennaio 20133
19 gennaio 20132
20 gennaio 20134
11 febbraio 20137
21 febbraio 201310
22 febbraio 20132
24 febbraio 201315
25 febbraio 201317
17 marzo 201314
18 marzo 201310


Inverno 12-13102


22 novembre 20132
2 gennaio 20143
17 gennaio 20142
29 gennaio 20147
30 gennaio 20141


Inverno 13-1415


30 gennaio 20152
3 febbraio 20152
5 febbraio 201513
6 febbraio 20152
15 febbraio 20153
21 febbraio 20152


Inverno 14-1524
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2024 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI