Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Lunedì 25 novembre 2024 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 24/11/2024
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

25/11/24, ore 0:42

Temperatura: 6.2°C
Umidità relativa: 87%
Pressione: 1031.5mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

25/11/24, ore 1:08

Temperatura: 9.2°C
Umidità relativa: 70%
Pressione: 1032.0mB
Il Commento meteo-climatico al mese di FEBBRAIO 2008 (parte 1ª)   Inserito il› 01/04/2008 12.16.58
Febbraio 2008 è stato caratterizzato quasi ovunque da temperature nella media stagionale.   Solo l’alta pianura e la fascia pedemontana occidentale con Varese (80°percentile) ha fatto registrare condizioni termiche più calde rispetto alla norma.   Il resto della regione, quantunque tutti gli scarti dalla media di lungo periodo risultino positivi e si collochino attorno ad 1°C, ha registrato condizioni termiche normali (valori compresi tra Olmo – 61°percentile e Ghedi – 73°percentile).  

Febbraio è solitamente un mese ancora invernale con numerose giornate di gelo.   La crescente insolazione spinge però facilmente le temperatura massime ad di sopra dei 10°C.   Le giornate di GELO, cioè con temperatura minima uguale o inferiore a 0°C sono risultate pienamente nella norma (vedi Milano 13gg contro 14gg della media 1984-2008).   Al contrario i giorni con temperatura massima superiore a 10°C sono stati nettamente superiori alla norma (vedi Milano 21gg contro 12gg della media 1984-2008) e superati solo dall’eccezionale annata 2000 con ben 23gg.

La prevalenza di giornate assolate e di condizioni anticicloniche per quasi tutto il mese sono, quindi, le dirette responsabili delle lievi anomalie termiche registrate.

Curiosità da segnalare:

Nel corso della prima decade durante l’episodio favonico del giorno 7 la colonnina di mercurio ha avvicinato i vecchi record di temperatura decadale, risalenti al 1999.


 
Fig.1 anomalia della temperatura a livello del suolo per il mese di FEBBRAIO
rispetto alla media climatica 1971-2000 - elaborazione Meteo CH

Il mese di Febbraio, come evidenziato dall’anomalia di GPT a 500hPa (vedi Fig.2), è stato caratterizzato da condizioni di NAO positiva con flusso perturbato che, anche per questo mese, solo inizialmente è riuscito ad aprirsi la strada verso il N-Italia.   A metà mese abbiamo registrato una forte caduta dell’Indice AO (Artic Oscillation) con evidente disturbo del VP, generato da numerosi Warming stratosferici.   Il rallentamento del VP ha innescato un discesa fredda a componente meridiana sull’Europa che, però, ha finito coll’investire principalmente l’Italia meridionale ed i Balcani, dove si sono registrati valori record o prossimi ai record per il mese di Febbraio. 

In seguito l’anticiclone atlantico ha avuto di nuovo il sopravvento, riaffermandosi sul nostro continente.   Gli scambi meridiani sono stati solo una breve parentesi nel corso del mese, da qui la forte anomalia termica positiva, che ha influenzato il Vecchio Continente.   Il Mediterraneo centro-Orientale risulta meno influenzato da questa grande anomalia, grazie al fatto di esser stato sede di una delle più intense discese di aria artica degli ultimi decenni.

Il dominio anticiclonico ha determinato precipitazioni fortemente deficitarie su quasi tutta l’Europa, mentre il flusso perturbato oceanico è stato spesso confinato a latitudini piuttosto settentrionali –- Scozia, Norvegia e Paesi Baltici -- dove anche quest’anno è mancato ancora una volta l’inverno.

 
Fig.2 anomalia del GPT a 500hPa per il mese di FEBBRAIO
rispetto alla media climatica 1971-2000 - elaborazione Meteo CH

Ricordiamo che dal punto di vista pluviometrico Febbraio risulta essere in molte località lombarde il mese più secco dell’anno con valori medi che in pianura spesso non raggiungono i 50mm.    Tutta la Lombardia ha registrato accumuli di pioggia leggermente deficitari con l’unica eccezione, costituita dall’area metropolitana milanese e dalle aree immediatamente circostanti, che presentano accumuli lievemente superiori alla media.
La climatologia consegna, quindi, alla storia un Febbraio con precipitazioni pressoché normali su tutta la Lombardia (valori compresi tra Varese - 47°percentile e Milano - 68°percentile).

Curiosità da segnalare:
1) La prima decade del mese è risultata su gran parte della regione una tra le più piovose degli ultimi 30 anni, seguita poi da una fase secca perdurata per il resto del mese.
2) La neve ha fatto un’unica comparsa a quote basse.   Infatti, durante il forte evento perturbato dei gg.3-4 Febbraio essa si è spinta fino alla quota di 200-400m sull’Alto Varesotto e sul Canton Ticino.

 
 
Fig.3 Accumulo totale delle precipitazioni di FEBBRAIO e loro ammontare (in percentuale)
rispetto alla media pluriennale (1968-1997) - elaborazione CPC-NOAA


***FEBBRAIO 2008 : Evoluzione meteorologica e cifre***

** 1ª Decade**

Decade con valori termici al di sopra della media
--> media temperature minime:    +2,2°C dalla norma (mite)
--> media temperature massime:  +2,4°C dalla norma (mite)
  • Dal giorno 1 al 2: Un primo sistema frontale, alimentato da un profondo vortice sulla Scandinavia, raggiunge la regione Padano-alpina ed apporta piogge per lo più di debole intensità e neve oltre 800-1000m.   Alle sue spalle sviluppo di un promontorio mobile di alta pressione ed effimero miglioramento.   Qualche gelata sulla Lombardia Est e temperature massime comprese tra 5/10°C.  
        Le temperature minime più significative (giorno 1):
        *Piani di Bobbio (LC) -2.8°C
        *Oga (SO) -2.0°C
        *Lanzada (SO) e Villafranca (VR) -1.4°C
        *Sabbio Chiese (BS) -1.3°C
        *Ghedi (BS) -1.2°C
        *Vestone (BS) -1.0°C
        *Ponte di Legno (BS), Zambla (BG) e Bormio (SO) -0.8°C  

       
La distribuzione media delle precipitazioni provincia per provincia:
        *Bergamo, Brescia, Como, Monza & B.za e Milano 10-15mm
        *Lecco e Pavia 7-12mm
        *Cremona, Lodi, Sondrio, Ticino e Varesotto 5-10mm
        *Mantova 2-5mm  
  • Dal giorno 3 al 4: Nuova fase di maltempo con transito di una seconda perturbazione più attiva grazie alla formazione di un minimo frontale sul Golfo Ligure.   Il nuovo corpo nuvoloso arreca fenomeni più intensi con precipitazioni nevose fino a 200-400m su Oltrepò Pavese, Alto Varesotto, Valtellina e Ticino; altrove oltre 700-800m.  
        La distribuzione media delle precipitazioni provincia per provincia:
        *Monza & B.za 35-50mm
        *Como e Varese 30-45mm
        *Lecco, Milano e Ticino 25-40mm
        *Bergamo e Pavia 20-30mm
        *Brescia, Cremona, Lodi e Sondrio 15-25mm
        *Mantova 10-15mm  

       
Gli accumuli più significativi in mm (giorno 4):
        *Meda (MB) 49
        *Ossona, Nerviano (MI) e Lecco 45
        *Rho (MI), Albese con Cassano (CO) e Maccagno (VA) 44
        *S.Stefano Ticino (MI) e Cuveglio (VA) 42
        *Milano-Arbe, Seregno (MB) e S.Maria Hoè (LC) 41  
       
        Qualche gelata nella notte e temperature massime comprese tra 3/9°C.  

        
Le temperature minime più significative (giorno 3):
        *Oga (SO) -8.6°C
        *Poschiavo (GR) -8.1°C
        *Bormio (SO) -7.0°C
        *Ponte di Legno (BS) -6.2°C
        *Lanzada (SO) -5.9°C
        *Aprica (SO) -5.6°C
        *Piani di Bobbio (LC) -4.4°C
        *Cunardo (VA) -3.1°C
        *Piateda (SO) -2.2°C  
  • Dal giorno 5 al 7: Residui fenomeni nella notte del g.5 (1-5mm), quindi allontanamento della perturbazione verso i Balcani e progressivo miglioramento grazie all'espansione dell'anticiclone atlantico.   Successivamente l'alta pressione si allunga in senso meridiano fino alla Danimarca e determina un breve episodio favonico.   Ancora qualche episodio di gelo notturno.
        Le temperature minime più significative (giorno 6):
        *Cunardo (VA) -4.1°C
        *Oga (SO) -3.8°C
        *Aprica e Lanzada (SO) -3.6°C
        *Bormio (SO) -3.5°C
        *Poschiavo (GR) -3.4°C
        *Ponte di Legno (BS) -2.9°C
        *Ganna (VA) -2.8°C
        *Piani di Bobbio (LC) -2.2°C
        *Besnate (VA), Monteggio (TI) e Saone (TN) -1.8°C
        *Crosio della Valle (VA) e Sabbio Chiese (BS) -1.7°C 

        Progressivo rialzo delle temperature massime, che tornano oltre i 15°C.

       
Le temperature massime più significative (giorno 7):
        *
Codogno (LO) 18.0°C
        *Boffalora Ticino (MI) 17.9°C
        *Monza 17.7°C
        *Erba (CO) 17.6°C
        *Abbiategrasso, Marcallo con Casone e Cesate (MI) 17.5°C
        *Rho, Corbetta (MI), Gallarate e Marnate (VA) 17.4°C  
  • Dal giorno 8 al 10: Fase di stabilità atmosferica con spostamento del centro anticiclonico verso l'Ucraina e la Russia e contemporaneo afflusso di correnti fresche da NE con temperature in diminuzione ed estese gelate notturne.
        Le temperature massime più significative (giorno 8):
        *S.Giorgio di Mantova (MN) 14.5°C
        *Colombare di Sirmione (BS) 13.8°C
        *Torno (CO) 13.4°C
        *Codogno (LO), Leno (BS) e Pescantina (VR) 12.9°C
        *Desenzano (BS) 12.8°C
        *Dongo (CO) e Poviglio (RE) 12.6°C
        *Como-Università 12.5°C  

       
Le temperature minime più significative (giorno 10):
        *Aprica (SO) -6.4°C
        *Poschiavo (GR), Bormio e Oga (SO) -5.7°C
        *Ponte di Legno (BS) -5.5°C
        *Saone (TN) -5.4°C
        *Piani di Bobbio (LC) e Ganna (VA) -5.3°C
        *Lanzada (SO) -5.1°C
        *Sabbio Chiese (BS) -5.0°C
        *Cunardo (VA) -4.5°C


** 2ª Decade**


Decade con valori termici nella norma

--> media temperature minime:    -0,7°C dalla norma (nella norma)
--> media temperature massime:  +0,7°C dalla norma (nella norma)
  • Dal giorno 11 al 13: Fase di tempo stabile con l'anticiclone europeo che sposta progressivamente il suo centro dalla Russia verso il Mar di Norvegia.   La disposizione meridiana dell'alta pressione apre la porta alla discesa di aria più fredda di origine artica verso i Balcani.   Clima piuttosto fresco con temperature massime attorno a 10°C e gelo notturno su gran parte della regione.  
        Le temperature massime più significative (giorno 13):
        *Colombare di Sirmione (BS) 13.8°C
        *Massagno (TI) 13.3°C
        *Desenzano (BS) 13.0°C
        *Villafranca (VR) 12.6°C
        *Pescantina (VR) 12.4°C
        *Castano Primo (MI) e Como-Università 12.3°C
        *Castel d'Azzano (VR) 12.1°C   

       
Le temperature minime più significative (giorno 13):
        *
Saone (TN) -5.9°C
        *Oga (SO) -5.6°C
        *Sabbio Chiese (BS) -5.0°C
        *Carimate (CO) -4.5°C
        *Piani di Bobbio (LC) e Cunardo (VA) -4.4°C
        *S.Possidonio (MO) -4.2°C
        *Castano Primo (MI) -4.1°C
        *Molteno (LC) -3,9°C  
  • Dal giorno 14 al 15: L'anticiclone sui Balcani continua la sua azione di blocco, mentre un altro sistema nuvoloso meno attivo raggiunge la regione Padano-alpina.   Prosegue la fase di tempo stabile con l'anticiclone che trasla il suo centro in direzione della Danimarca e del Mare del Nord.   Locali banchi di nebbia mattinali nel Lodigiano con estese condizioni di gelo notturno e temperature massime tra 10-13°C.
        Le temperature minime più significative (giorno 14):
        *Saone (TN) -5.7°C
        *Sabbio Chiese (BS) -5.3°C
        *Aprica (SO) -5.1°C
        *Cunardo (VA) -4.9°C
        *Villafranca (VR) -4.8°C
        *Ponte Giurino (BG) -4.4°C
        *Besnate (VA) e Molteno (LC) -4.3°C
        *Castano Primo (MI) e Poschiavo (GR) -4.1°
C

       
Le temperature massime più significative (giorno 15):
        *Chiavenna (SO) 15.8°C
        *Massagno (TI) 15.2°C
        *Ottobiano (PV) 14.7°C
        *Montagna in Valtellina (SO) e Codogno (LO) 14.6°C
        *Monza e Sondrio 14.1°C
        *Casorate Primo (PV) 14.0°C
        *Saone (TN) 13.8°C  
  • Dal giorno 16 al 18: L'anticiclone sposta progressivamente i suoi massimi in direzione della regione slovena e determinando un rientro di aria fredda ed umida da Est, che però dà luogo a precipitazioni solo a qualche sparuto fiocco di neve lungo le Prealpi.   Con l'affermazione dell'alta pressione sulla nostra Penisola si registra il record assoluto della pressione atmosferica in tutto il N-Italia (Milano-S.Leonardo 1044,4hPa).   Clima sempre freddo con temperature massime tra 5-10°C e forte gelo al dissolversi della copertura nuvolosa.
        Le temperature massime più significative (giorno 18):
        *
Saone (TN) 11.9°C
        *Bormio (SO) 10.7°C
        *Vestone (BS) 10.3°C
        *Massagno (TI) 10.0°C
        *Salice Terme (PV) e Montagna in Valtellina (SO) 9.8°C
        *Drezzo (CO), Manerba del Garda (BS), Rasura (SO) e Crema (CR) 9.7°C
        *Minusio (TI) e Desenzano (BS) 9.5°C

       
Le temperature minime più significative (giorno 18):
        *Sabbio Chiese (BS) -8.7°C
        *Villafranca (VR) -7.6°C
        *Besnate e Vergiate (VA) -7.5°C
        *Crosio della Valle (VA) e Vestone (BS) -7.4°C
        *Albino (BG) -7,2°C
        *Saone (TN) -7.1°C
        *Castano Primo (MI), Molteno (LC) e Ponte Giurino(BG) -7.0°C  
  • Dal giorno 19 al 20: L'anticiclone europeo si indebolisce gradualmente, mentre aria nuovamente mite affluisce dall'Atlantico verso l'Europa centrale e la regione alpina.   Un modesto sistema nuvoloso transita a fine decade sulla Lombardia con fenomeni del tutto inconsistenti.  Temperature in graduale rialzo, ma ancora estese gelate notturne.
         Le temperature minime più significative (giorno 19):
        *Ganna (VA) -6.9°C
        *Sabbio Chiese (BS) -6.6°C
        *Villafranca (VR) -6.0°C
        *Saone (TN) -5.8°C
        *Cunardo (VA) -5.7°C
        *Ghedi (BS) -5.1°C
        *Carimate (CO) e Piateda (SO) -5.0°C 

       
Le temperature massime più significative (giorno 19/20):
        *Desenzano (BS) 14.9°C
        *Reggio Emilia 14.5°C
        *Poviglio (RE) e Parma Est 14.4°C
        *Ponte Giurino (BG) e Caslino d'Erba (CO) 13.8°C
        *Isola della Scala (VR), S.Possidonio (MO) e Como-Università 13.6°C
        *Crema (CR) e Colombare (BS) 13.5°C
        *Sermide (MN) 13.4°C



** 3ª Decade**

Decade con valori termici al di sopra della media specie nei valori massimi

--> media temperature minime:    +2,3°C dalla norma (miti)
--> media temperature massime:  +3,4°C dalla norma (miti)
  • Dal giorno 21 al 24: Transito di un debolissimo corpo nuvoloso in un letto di correnti occidentali, poi graduale affermazione dell'alta pressione delle Azzorre sull'Italia con fase di stabilità atmosferica.   Ne consegue la progressiva accentuazione delle nebbie mattinali sulla fascia Padana, che in un secondo tempo si estendono anche alle brughiere di Varesotto e Comasco.  Ancora qualche giornata di gelo.
        Le temperature minime più significative (giorno 21):
        *Ganna (VA) -3.7°C
        *Piani di Bobbio (LC) e S.Possidonio (MO) -3.6°C
        *Oga (SO) -3.3°C
        *Aprica (SO) -3.0°C
        *Vergiate (VA) -2.8°C
        *Olgiate Comasco (CO) -2.2°C
        *Sabbio Chiese (BS) -2.1°C
        *Castano Primo (MI) -1.8°C  

        Temperature massime in aumento, che si attestano attorno a 15°C
       
        
Le temperature massime più significative (giorno 23/24):
        *Saone (TN) 17.8°C
        *Montagna in Valtellina (SO) 17.3°C
        *Massagno (TI) 16.7°C
        *Vestone (BS) 16.6°C
        *Codogno (LO) 16.2°C
        *Cernusco Lombardone (LC) 16.1°C
        *Abbiategrasso (MI) e Casalpusterlengo (LO) 15.9°C
        *Ottobiano, Mortara (PV) e Sondrio 15.8°C  
  • Dal giorno 25 al 27: Lieve flessione del campo di alta pressione con passaggio di alcuni sistemi nuvolosi non molto attivi lungo il settore alpino con presenza di nebbia estese o nubi basse stratiformi, dovute al sollevamento della nebbia.  Locali gelate notturne.
        Le temperature minime più significative (giorno 25):
        *
Parma -2.1°C
        *Ganna (VA) -1.8°C
        *Saone (TN), Poviglio (RE), Villafranca (VR) -1.4°C
        *Vergiate (VA) e Voghera (PV) -0.8°C
        *Castelnuovo Scrivia (AL) e Milano-S.Leonardo -0.7°C
        *Inveruno (MI) -0.6°C
        *Ghedi (BS) -0.4°C  

        Temperature massime diurne sempre miti, tranne in presenza di nebbia
   
       
Le temperature massime più significative (giorno 27):
        *Montagna in Valtellina (SO) 16.8°C
        *Massagno (TI) e Castano Primo (MI) 16.7°C
        *Marcallo con Casone (MI) 16.6°C
        *Como-Università 16.4°C
        *Inveruno (MI) 16.3°C
        *Sondrio 16.2°C
        *Minusio (TI) e Monate (VA) 16.1°C
        *Luino (VA) e Corbetta (MI) 16.0°C  
  • Dal giorno 28 al 29: Il campo di alta si indebolisce e si ritira verso l'Iberia, mentre una perturbazione oceanica, alimentata da aria polare marittima, avanza dalla Francia verso le Alpi ed il N-Italia.   Temperature minime molto miti per la 3ª decade su buona parte della Lombardia e Temperature massime sempre attorno a 15°C.
        Le temperature massime più significative (giorno 29):
        *Montagna in Valtellina (SO) 16.9°C
        *Vestone (BS) 16.7°C
        *Desenzano (BS), Sermide (MN) e Isola della Scala (VR) 16.3°C
        *Ponte Giurino (BG), Villafranca (VR) ed Erba (CO) 16.2°C
        *Orio al Serio (BG), Brescia-Castello, Reggio Emilia e Poviglio (RE) 16.1°C
        *Sondrio 16.0°C
        *Rogeno (LC), Vergiate (VA) e Lovere (BG) 15.9°C

                                                                                                                        
Succ.
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2024 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI