23 marzo 2008: una Pasqua da ricordare per le neve che, quasi inaspettata, ha voluto salutare l'Inverno. Una nevicata altimetrica con i maggiori accumuli in montagna, privilegiando le Prealpi e la Pedemontana delle provincie di Lecco e di Bergamo. Le stazioni meteorologiche alpine più settentrionali, ed in particolar modo quelle dell'Alta Valtellina, non rientrano tra le prime 50 con accumuli nevosi più importanti. Tutto questo è accaduto perchè le correnti umide hanno trovato un ostacolo lungo i primi rilievi che si affacciano sulla Pianura Padana. La conformazione orografica della nostra regione, se da una parte ha forzato la salita della massa umida, dall'altra ha lasciato al riparo i settori vicini allo spartiacque alpino. |