Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Venerdì 22 novembre 2024 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 21/11/2024
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

22/11/24, ore 1:07

Temperatura: 3.1°C
Umidità relativa: 92%
Pressione: 992.7mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

22/11/24, ore 1:30

Temperatura: 2.5°C
Umidità relativa: 88%
Pressione: 993.3mB
Il commento meteo-climatico al mese di OTTOBRE 2008 (1ª parte)   Inserito il› 12/05/2009 18.11.54


SOMMARIO 


 
2ªparte >> Analisi statistica e grafici dell'andamento termico e pluviometrico di 6 stazioni  - a cura di Massimo Mazzoleni


IL COMMENTO al mese di OTTOBRE

Ottobre 2008 è stato caratterizzato quasi ovunque da temperature al di sopra della norma e da precipitazioni inferiori alla media soprattutto in pianura.   La tabella sottostante ci permette di gettare un rapido sguardo sull’andamento termico di gran parte della regione grazie alla disponibilità della serie storica di ben 6 località sparse su diverse aree del territorio lombardo.

 Località  Zona Geografica
 scarto temperature dalla media  Rango percentile
 Varese-C.G.P.
 Prealpi Occidentali
 +1.7°C   (1967-2008)
90° (molto mite)
 Milano-S.Leonardo Media pianura Ovest   +0.8°C   (1980-2008)  80° (mite) 
 Spessa Po (PV)
Bassa pianura Ovest   +1.0°C   (1985-2008)
83° (mite)
 Olmo al Brembo (BG)
Prealpi centrali   +0.6°C   (1977-2008)
71° (nella norma)
 Brescia-Ronchi  Alta pianura Est
 +1.5°C   (1979-2008)
 83° (mite) 
 Ghedi (BS)
 Media pianura Est
 +1.7°C   (1951-2008)
91° (molto mite)

Tutta la regione ha presentato valori termici superiori alla media mensile.   Valori termici molto caldi sono stati riscontrati sulla pianura orientale (vedi Ghedi) e nelle Prealpi Occidentali (vedi Varese), dove lo scarto positivo rispetto alla media è stato di oltre 1.5°C.   Valori sempre elevati ma non così anormali si sono registrati sul resto della Lombardia. L’unica località, che presenta valori normali è Olmo al Brembo (BG) nelle Prealpi centrali.

Ottobre ha presentato un andamento mite che si spezzato solo nel corso dell’ultima decade.   Solo in questo frangente, a seguito del primo vero impulso perturbato autunnale, si è determinato un netto abbassamento delle temperature ed in particolare dei valori massimi.    Dal punto di vista termico abbiamo registrato ben 16gg. con valori massimi al di sopra dei 20°C.  

Normalmente a Milano-S.Leonardo (1983-2007) si ha una media di 8±6gg con massime superiori a 20°C.   Sono state le temperature massime, con punte di calore talora ancora estive, ad incidere in misura significativa sullo scarto positivo rispetto alla media pluriennale.


 
Fig.1 anomalia della temperatura a livello del suolo per il mese di OTTOBRE
rispetto alla media climatica 1968-1997 - elaborazione CPC-NOAA


 Località  Zona Geografica
 scarto precipitazioni dalla media
 Rango percentile
 Varese-C.G.P.
 Prealpi Occidentali
-2 mm   (1965-2008)
60° (nella norma)
 Milano-S.Leonardo Media pianura Ovest  -65 mm   (1979-2008)
 28° (nella norma) 
 Spessa Po (PV)
Bassa pianura Ovest  -60 mm   (1987-2008)
14° (secco)
 Olmo al Brembo (BG)
Prealpi centrali  +78 mm   (1977-2008)
74° (nella norma)
 Brescia-Ronchi  Alta pianura Est
-55 mm   (1981-2008)
26° (nella norma)
 Ghedi (BS)
 Media pianura Est
-63 mm   (1975-2008)
18° (secco)

La soprastante tabella ci permette alcune valutazioni dal punto di vista pluviometrico. Quasi tutta la regione presenta accumuli deficitari accentuati ad eccezione delle Prealpi occidentali e centrali, che presentano valori in linea con la media od un moderato surplus, generato dall’eccezionale fase di maltempo del g.29.   La pianura, ha risentito di accumuli pluviometrici deficitarie con scarti dalla media superiori ai 50mm in quello che è il mese più piovoso dell’anno.   La Bassa Padana ha oltremodo registrato condizioni pluviometriche secche rispetto alla media pluriennale.

Per MI-S.Leonardo rientrano nella normalità i 7gg. piovosi (media 9±4gg) ed 1gg con episodi temporaleschi (media 1±1gg).   L’unica vera fase perturbata (seconda metà della 3ªdecade) non è però stata in genere sufficiente a controbilanciare la precedente
lunga fase con scarse o scarsissime precipitazioni.

 
 
Fig.3 Accumulo totale delle precipitazioni di OTTOBRE e loro ammontare (in percentuale)
rispetto alla media pluriennale (1968-1997) - elaborazione CPC-NOAA


OTTOBRE 2008: L'evoluzione meteorologica in cifre

** 1ª Decade**

Decade con valori termici decisamente caldi specie per le temperature minime
--> media temperature minime:    -2.9°C dalla norma (estremamente fredda)
--> media temperature massime:  +0.6°C dalla norma (nella norma)
--> precipitazioni complessive a Milano: -37mm dalla norma (secca)
  • giorno 1 : Una saccatura con centro sulla Scandinavia meridionale pilota impulsi di aria polare marittima verso l'Europa centrale e le Alpi.   Un fronte freddo non particolarmente attivo si avvicina dalla Francia.   Qualche debole pioggia sparsa sulla Lombardia Est.    
Le temperature massime più significative in °C 
*San Prospero (MO) 24.1
*San Felice del Benaco (BS) 23.6
*Villafranca (VR) 23.4
*Poggio Rusco (MN) 23.2
*Codogno (LO) 23.1
*San Possidonio (MO) e Collecchio (PR) 23.0
*Cassano d'Adda (MI) 22.9

  • giorno 2 : La saccatura avanza sulla Francia, mentre la perturbazione ad essa collegata raggiunge il N-Italia.   Essa apporta le prime deboli precipitazioni sulla Lombardia con locali temporali su Ticino(CH) ed alto Verbano con accumuli massimi attorno a 15mm.
  • giorno 3 : Nel corso della giornata transito della saccatura e del fronte temporalesco con instabilità diffusa ed episodi di grandine.   In serata allontanamento del sistema nuvoloso verso l'Adriatico con ampie schiarite.  
Gli accumuli più significativi in mm
*Montecampione (BS) 67
*Riva del Garda (TN) 54
*Pessano (MI) e Castro (BG) 31
*LUGANO-Viganello (TI-CH) 27
*Campo Tartano (SO) 26
*Colico (LC) 25
*Piancogno (BS) 23
  • giorno 4 : Spostamento della ansa ciclonica sui Balcani ed espansione dell'anticiclone sulla Svizzera e sul Tirolo con breve fase favonica.   Clima relativamente fresco con temperature minime sotto zero in Alta Valtellina e massime in pianura attorno a 20°C.
  • giorno 5 : Una fascia di alta pressione si allunga dalle Azzorre su tutto il bacino del Mediterraneo ed estende la sua influenza anche all'Italia.   Inversioni termiche mattinali con minime in alcune decisamente fresche (le più fredde degli ultimi 30 anni).  
Le temperature minime più significative in °C 
*Livigno (SO) -8.0
*Oga (SO) -2.2
*Pizzo Arera (BG) -1.1
*Saone (TN) -0.1
*Sabbio Chiese (BS) 0.1
*Spessa (PV) 0.8
*San Possidonio (MO) 0.9
*Piani di Bobbio (LC) e Cunardo (VA) 1.0
  • giorno 6 : Prosegue il dominio sull'Italia e sulle Alpi di un centro anticiclonico con massimo sul Mediterraneo centrale, mentre una saccatura abborda le Isole Britanniche e la Francia.  Clima diurno mite con massime di poco superiori a 20°C.  
Le temperature massime più significative in °C
*San Prospero (MO) 23.7
*Asola (MN) 23.6
*Codogno (LO) 23.2
*Brandico (BS) 22.7
*Collecchio (PR) 22.6
*Mortara (PV), Isola della Scala (VR), Casalmaggiore e Crema (CR) 22.4
*Pioltello e Cassano d'Adda (MI) 22.1
  • giorno 7 : Il campo di alta pressione sull'Italia e sul Mediterraneo si indebolisce.   Una perturbazione atlantica avanza sulla Francia, indebolendosi progressivamente per la resistenza opposta dall'anticiclone.   In serata occasionali piovigginin o deboli piogge sulla Lombardia meridionale.
  • giorno 8 : L'alta pressione delle Azzorre si rafforza e si collega con il centro anticiclonico sulle Rep.Baltiche.   Il nucleo freddo, che alimenta la perturbazione in arrivo dalla Francia, sprofonda verso Gibilterra.   La sua influenza sulla regione lombarda si limita così a deboli piogge sparse sulla Lombardia centro-Occidentale con accumuli in genere inferiori a 5mm.   Clima sempre mite con massime superiori a 20°C.
  • giorno 9 : Un potente centro di alta pressione con massimo di 1035hPa sulla Germania si estende dalle Azzorre alla Russia, determinando tempo stabile ed assolato sull'Italia.   Prime nebbie mattinali sulla Bassa Padana dall'Alessandrino al Mantovano.  
Le temperature massime più significative in °C
*Codogno (LO) 25.4
*Casalpusterlengo (LO) e Mortara (PV) 24.9
*San Prospero (MO) 24.5
*Boffalora Ticino (MI) e Brandico (BS) 24.4
*Casalmaggiore (CR) 24.2
*Piubega e Asola (MN) 24.1
*Isola della Scala (VR) 23.9
  • giorno 10 : Prosegue il dominio del robusto centro di alta pressione con massimi ora sulla Repubblica Ceca e la Polonia.   Clima diurno sempre mite con massime prossime a 25°C.   Gelo notturno solo in Alta Valtellina.

** 2ª Decade**

Decade con valori termici nettamente al di sopra della media specie per le temperature massime

--> media temperature minime:    +0.2°C dalla norma (nella norma)
--> media temperature massime:  +3.9°C dalla norma (estremamente mite)
--> precipitazioni complessive:  -52 mm dalla norma (estremamente secca)

  • giorno 11 : Una vasta area di alta pressione con centro tra la Croazia e l'Ungheria abbraccia gran parte dell'Europa.   Essa è supportata dalla presenza in quota di una campana anticiclonica di origine sub-tropicale, estesa fino alla Germania.   Prime nebbie mattinali sulla Bassa Padana e nel Milanese.   Clima decisamente mite con valori localmente estivi.
Le temperature massime più significative in °C 
*
Parma Est 26.1
*San Prospero (MO) 25.7
*Piubega e Poggio Rusco (MN) 25.6
*Casalpusterlengo e Codogno (LO) 25.4
*Mortara (PV) 25.3
*Brandico (BS), Casalmaggiore (CR) e Isola della Scala (VR) 25.1
*Calvenzano (BG) 24.5   

  • giorno 12 : Area di alta pressione con centro tra l'Italia e la regione alpina mantiene condizioni di stabilità atmosferica e clima mite su tutta la regione.   Nebbia o banchi di nebbia mattinali su Bassa Padana e Milanese.
  • giorno 13 : Prosegue il dominio sull'Italia di una vasta fascia di anticiclone estesa dalle Azzorre al Mar Nero, mentre si indebolisce lentamente la campana di alta pressione sub-tropicale.   i sistemi perturbati continuano a scorrere sull'Europa centro-settentrionale.   Banchi di nebbia mattinali su Bassa Padana e Milanese.
  • giorno 14 : Il campo di alta pressione sull'Italia e sul Mediterraneo diminuisce ancora un poco di potenza, ma mantiene il suo dominio sul N-Italia.   Sistemi pertubati sempre confinati sul N-Europa.   Locali banchi di nebbia mattutini su Milanese, Pavese e Lodigiano.   Valori termici molto miti prossimi ai valori record degli ultimi 30 anni per la 2ªdecade di Ottobre.  
Le temperature massime più significative in °C 
*Codogno (LO) 26.2
*Piubega (MN) e Pescantina (VR) 25.7
*Parma Est 25.4
*Castelverde (CR) 25.2
*Pioltello (MI) 25.0
*Brandico e Leno (BS) 24.9
*Stezzano (BG) 24.7
*Casalpusterlengo(LO) 24.6

  • giorno 15 : L'anticiclone si ritira sul Mediterraneo, mentre una debole onda ciclonica si profila sulla Francia.   Essa alimenta una debole perturbazione in avvicinamento alle Alpi Occidentali.   Nebbia o banchi di nebbia all'alba su Milanese, Pavese, Lodigiano e Cremonese.   Clima sempre molto mite.
  • giorno 16 : Cedimento temporaneo della pressione sulla regione alpina e sulla conca Padana con passaggio di una modesta onda ciclonica.   Ad essa è collegato un fronte freddo poco attivo, che apporta isolate e deboli piogge in particolare sul Bergamasco.
  • giorno 17 : Nella notte allontanamento del fronte freddo verso l'Europa danubiana con residui fenomeni lungo la fascia montana e sulla Lombardia Est.   In giornata pronto ripristino del dominio anticiclonico con avanzata di un robusto promontorio fino sulla Germania e sull'Austria.   Locali banchi di nebbia tra Pavia e Lodi.   Clima sempre molto mite con valori massimi record o molto prossimi ai record decadali degli ultimi 30 anni.  
Le temperature massime più significative in °C
*Marcallo con Casone (MI) 26.0
*Codogno e Casalpusterlengo (LO) 25.9
*Mortara (PV) e Caslino d'Erba (CO) 25.4
*Malvaglio e Boffalora Ticino (MI) 25.3
*Gallarate (VA) 25.2
*Galliate (NO) 25.1
*Poggio Rusco (MN) 24.8

  • giorno 18 : Spostamento del centro di alta pressione dalla Germania al Mar Nero con temporaneo rientro di aria fresca dalla porta della Bora.   Formazione di annuvolamenti estesi sulla conca Padana con deboli piogge o pioviggini.   Netto calo delle temperature massime.  
  • giorno 19 : Nuova rimonta dell'anticiclone sub-tropicale sull'Italia con massimi al suolo tra l'Ungheria e le Alpi.   Rapido ritorno del sole sulla Lombardia e conseguente calo delle temperature minime grazie all'irraggiamento notturno.   Banchi di nebbia al mattino soprattutto nel Milanese.  
Le temperature minime più significative in °C 
*Santa Caterina Valfurva (SO) -2.7
*Pizzo Arera (BG), Oga (SO) e Saone (TN) 2.8
*Sabbio Chiese (BS) 3.9
*Piani di Bobbio (LC) 4.3
*Cresciano e Nara-Cancorì (TI-CH) 4.7
*Vizzola Ticino (VA) 4.8
*Olgiate Comasco (CO) 5.5
*Castano Primo (MI) 5.9

  • giorno 20 : L'anticiclone europeo sposta il suo centro sulla Romania e si ritira lentamente verso i Balcani.   Un nuovo sistema perturbato atlantico avanza dalla Francia.

** 3ª Decade**

Decade con valori termici al di sopra della media soprattutto per le temperature minime

--> media temperature minime:    -2.7°C dalla norma (molto mite)
--> media temperature massime:  +1.5°C dalla norma (mite)
--> precipitazioni complessive:  +21 mm dalla norma (umida o piovosa)

  • giorno 21 : L'anticiclone europeo si ritira verso la Russia, mentre una debole perturbazione atlantica avanza sulla Francia, incalzata dall'alta pressione delle Azzorre. Locali pioviggine su Mantovano ed Emilia. Clima sempre mite con massime attorno a 20°C.
  • giorno 22 : Un sistema nuvoloso, alimentato da una area ciclonica tra la Sardegna e la Tunisia, determina modeste precipitazioni in particolare sul Ticino (CH) e sul Varesotto.   Foschia persistente.
  • giorno 23 : Dissoluzione del sistema nuvoloso presente sul N-Italia ed espansione di un promontorio di alta pressione, che supporta il massimo anticiclonico (1035 hPa) tra la Polonia e la Germania. Ancora deboli piogge tra notte e mattino specie su Ticino (CH), Varesotto e Valchiavenna.   Clima diurno sempre mite.
Le temperature minime più significative in °C 
*
San Giovanni Lupatoto (VR) 21.8
*Villafranca (VR) 21.4
*Castel Mella e Leno (BS) 20.8
*Sermide (MN) 20.6
*San Martino in Strada (LO) e Crema (CR) 20.5
*Parma Est 20.4
*MILANO-S.Leonardo 20.3
*Luino (VA) 20.2

  • giorno 24 : Una potente fascia di alta pressione limita gli effetti di un blando afflusso umido, convogliato verso la conca Padano-alpina da una relativa area ciclonica tra il Mar ligure e le Baleari. Locali pioviggini o deboli piogge. Qualche nebbia mattinale sulla Bassa Padana. Clima sempre mite con massime attorno a 20°C.
  • giorno 25 : Un robusto promontorio dell'anticiclone atlantico si allunga fino alla Francia e determina tempo stabile. Nebbia mattinale o nubi basse tra Alessandrino, Pavese ed Emilia, ove si hanno temporanee pioviggini. Clima diurno mite.
Le temperature minime più significative in °C
*
Spessa (PV) 22.6
*Casalpusterlengo e Codogno (LO) 22.1
*Peschiera Borromeo-Linate (MI) 22.0
*Crema (CR) 21.8
*San Damiano (PC) 21.4
*Poggio Rusco (MN), Stezzano e Ponte Giurino (BG) 21.1

  • giorno 26 : La vasta fascia di alta pressione presente sull'Europa si indebolisce ed un'attiva perturbazione, collegata ad un profondo vortice sul Mar di Norvegia, raggiunge la Germania Settentrionale e la Manica. Nebbia notturna e mattinale su tutta la media e bassa pianura dalla Lomellina al Mantovano.
  • giorno 27 : Una vasta saccatura, estesa dalla Scandinavia alla Galizia, alimenta un'attiva perturbazione ormai a ridosso delle Alpi Occidentali. Prime deboli piogge sulla Lombardia Ovest ed a ridosso delle Prealpi. Ancora qualche nebbia mattutina in pianura.
  • giorno 28 : L'arrivo di aria polare marittima sul Mediterraneo Occidentale innesca una vasta area ciclonica tra il N-Italia ed il Mare di Alboran. Forte afflusso umido da SW verso la barriera alpina con precipitazioni diffuse di moderata intensità, più deboli sulla Bassa Padana.
Gli accumuli più significativi in mm 
*
Meride (TI-CH) 74
*Ossuccio (CO), Vedano Olona e Tronzano (VA) 68
*Massagno (TI-CH) 59
*Canegrate (MI) 58
*Chiavenna (SO) 41
*Barzio, Cremeno (LC) e Pizzo Arera (BG) 40
*Brallo di Pregola-Colleri (PV) e Borgomanero (NO) 35

  • giorno 29 : Un secondo sistema frontale, collegato ad un profondo minimo (990hPa) in moto dalle Baleari e dal Mar Ligure verso la Pianura Padana, determina il persistere di condizioni di tempo perturbato con precipitazioni molto abbondanti sia lungo le Prealpi che in Appennino con temporali sparsi.
Gli accumuli più significativi in mm
*Pizzo Arera (BG) 186
*Olmo al Brembo (BG) 180
*Bione (BS) 114
*Dongo (CO) 111
*Zerba (PC) 98
*Massagno (TI-CH) 90
*Saone (TN) 84
*Tronzano (VA) 82
*Barzio (LC) 77
*Campo Tartano (SO) 76
  • giorno 30 : Il primo sistema frontale si allontana rapidamente verso l'Europa Orientale, mentre un secondo impulso di aria polare si spinge sull'Iberia trascinando con sé una seconda perturbazione. Locali temporali e quota neve in calo fino a 600-800m.
Gli accumuli più significativi in mm
*Bignasco (TI-CH) 69
*Riva del Garda (TN) 55
*Tremosine (BS) 47
*Roncobello (BG) 44
*Zerba (PC) 42
*Dangio (TI-CH) 36
*Campo Tartano (SO) 35
  • giorno 31 : Una nuova saccatura si installa sull'Iberia, sospingendo aria umida ed altri impulsi perturbati verso l'Italia. Limite neve attorno a 700m.   Progressivo calo delle temperature specie nei valori minimi.
Gli accumuli più significativi in mm
*
Roncobello (BG) 84
*Ponte Giurino (BG) 66
*Bellagio (CO) 56
*Zerba (PC) 47
*Montecampione (BS) 43
*Riva Garda (TN) 42
*Brallo di Pregola-Colleri (PV) 41

Le temperature minime più significative in °C 
*Livigno (SO) -3.0
*Pizzo Arera (BG) -2.2
*Aprica (SO) -0.8
*Piani di Bobbio (LC) -0.6
*Ponte di Legno (BS) -0.3
*Nara-Cancorì (TI-CH) -0.1
*Massimeno (TN) 0.2



Succ.
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2024 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI