Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Giovedì 21 novembre 2024 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 20/11/2024
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

21/11/24, ore 20:52

Temperatura: 2.1°C
Umidità relativa: 92%
Pressione: 995.7mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

21/11/24, ore 21:16

Temperatura: 1.8°C
Umidità relativa: 92%
Pressione: 996.9mB
Commento primavera 2008   Inserito il› 30/11/2008 19.51.57
PRIMAVERA 2008
Analisi del trimestre marzo-aprile-maggio 2008
 
La primavera nell'ambito della climatologia classica è il periodo meteorologico soggetto a più contrasti termici e barici dovuti al progressivo avvicinamento della stagione calda ed all'allontanamento dalla stagione fredda. E' il periodo in cui si fanno più attivi gli scambi meridiani e nel quale le alte pressioni di matrice termica o dinamica ( a carattere freddo ) cominciano a cedere il passo lasciando spazio alle incursioni delle depressioni che hanno origine in seno al vortice polare. Sul finire della stagione primaverile cominciano ad affacciarsi le alte pressione di matrice estiva che si alzano di latitudine ( un esempio su tutti l'Alta pressione delle Azzorre in Atlantico ma soprattutto negli ultimi anni anche quella di tipo continentale dal nord-Africa ) e che in molti casi rispondono , durante la stagione in oggetto , alle improvvise discese di aria di origine polare o artica.
 
Di seguito faremo la solita analisi stagionale , stavolta riguardante la primavera 2008 , concentrando il discorso sul discostamento dalle medie storiche a livello continentale ed andado via via focalizzando la situazione con i dati raccolti dalla rete del Centro Meteo lombardo.
 
Iniziamo con le anomalie riscontrate a livello barico ( pressione atmosferica ) al livello del suolo ( Fig.1 ) :
 
Fig. 1 : anomalia pressione 1000 hPa primavera 2008 - fonte : http://www.ncep.noaa.gov/
 
Come si può notare dalla legenda a destra della figura la pressione media prossima al suolo ( 1000 hPa ) è risultata nettamente sotto la norma con una decisa anomalia negativa nel computo totale della stagione. La stagione primaverile è stata caratterizzata da numerovoli situazioni che hanno favorito l'arrivo di peggioramenti sin nel cuore del Mediterraneo con le depressioni del nord Europa che sovente hanno interessato gran parte del continente. Ciò è ben evidenziato anche dalla situazione in quota ( 500 hPa ) , come si piò visionare dalla mappa qui sotto ( Fig. 2 ) :
 

Fig. 2 : anomalia pressione 500 hPa primavera 2008 - fonte : http://www.ncep.noaa.gov/
 
Geopotenziale a 500 hPa sotto la media complessiva del periodo , merito soprattutto dei mesi di Aprile e Maggio. Una stagione nel suo totale , a livello barico , opposta all'anomalia barica positiva invernale.
 
Analizziamo ora l'andamento dal punto di vista termico. A livello del suolo possiamo visionarne l'andamento sulla mappa qui sotto ( Fig. 3 ) che mostra le anomalie del periodo 2008 rispetto alla media storica :
 
Fig. 2 : anomalia temperatura 1000 hPa primavera 2008 - fonte : http://www.ncep.noaa.gov/
 
Nel complesso la stagione è risultata con medie lievemente superiori alla norma con zone come l'area Balcanica e il nord-Italia , parte della penisola Iberica e della Scandinavia con anomalie positive più elevate. Rare le zone con anomalie negative.
 
Salendo di quota andiamo a verificare lo scostamento dalla media di riferimento al livello di 850 hPa ( circa 1500 mt , fig. 3 ) , durante la primavera 2008 :
 

Fig. 3 : anomalia temperatura 850 hPa primavera 2008 - fonte : http://www.ncep.noaa.gov/
 
Nel computo totale stagionale la temperatura in libera troposfera è risultata nella norma con poche e limitate zone con scostamento negativo.
 
Le precipitazioni a livello Europeo
 
 
Anche nella mappa che riassume di quanto si discosta dalla media la somma precipitativa a livello Europeo si nota come siano risultate abbondanti le piogge sulle zone Prealpine e Alpine , Francia , Penisola Iberica e est Europeo mentre sul nord Europa si è registrato un deficit pluviometrico.

- RETE CML -

Passiamo ora ad analizzare , come di consueto , la situazione nel dettaglio , focalizzando l'attenzione sui dati provenienti dalla nostra rete meteorologica. Partiamo con il visionare l'andamento termico in Lombardia durante il trimestre Marzo-Aprile-Maggio 2008. Qui sotto , nella prima immagine troviamo l'andamento delle temperature massime ( Fig. 4 ) :
 

Fig. 4 : Temperature massime medie Lombardia primavera 2008 - rielaborazione di Bruno Grillini
FONTE DATI CML - CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
 
Come si può ben notare l'andamento termico nei valori massimi medi trimestrali ha seguito una graduatoria altimetrica. Valori più elevati si sono registrati nella fascia della medio-bassa pianura mentre valori più bassi si sono avuti sulla fascia Prealpina e Oltrepò Pavese zona collinare-montana.
 
L'andamento delle temperature minime medie invece possiamo visionarlo nell'immagine seguente :
 

Fig. 5 : Temperature minime medie Lombardia primavera 2008 - rielaborazione di Bruno Grillini
FONTE DATI CML - CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Anche nelle temperature minime possiamo notare il ritorno ad una certa " normalità " altimetrica dovuta alla scomparsa delle inversioni termiche che caratterizzano il periodo invernale. Le zone Prealpine e dell'Oltrepò ( zona collinare-montana ) tornano a registrare valori medi più bassi ( da notare molto fredda come sempre la zona lungo il Ticino nella parte NW della regione ). Spicca come sempre , nei valori minimi , l'effetto " isola di calore " che caratterizza la città di Milano ( qui messa + in risalto dal fatto che vi sono numerose stazioni che la testimoniano rispetto ad altri capoluoghi di provincia ).
 
Andiamo ora a dare uno sguardo all'accumulo delle precipitazioni in regione. La figura qui sotto ( Fig. 6 ) mostra la somma totale in mm relativa a marzo-aprile-maggio 2008 :
 

          Fig. 6 : Precipitazioni totali Lombardia primavera 2008 - rielaborazione di Bruno Grillini                      FONTE DATI CML - CLICCARE sull'immagine per ingrandirla

 
Con l'arrivo della stagione primaverile anche la distribuzione delle precipitazioni comincia ad assumere caratteristiche piuttosto usuali con le precipitazioni che si concentrano soprattutto sulla fascia dell'alta pianura e Prealpina. Da notare come primo elemento i notevoli accumuli registrati nella zona Prealpina centro-occidentale con valori che nei soli 3 mesi , in alcune zone a nord di Varese , ragiungono cifre tra 800 e 900 mm !! Meno colpita dalle piogge la fascia Prealpina orientale. Il flusso umido da sud-ovest che ha caratterizzato la stagione ha decisamente privilegiato la parte occidentale rispetto a quella orientale determinando tale differenza. Man mano che si procede verso sud più la somma totale trimestrale si abbassa. Valori totali tra i 100 e i 200 mm si sono registrati sul Mantovano e basso Bresciano ancor più penalizzati della situazione sinottica del periodo.
 
Entriamo ora nello specifico e come di consueto visioniamo l'andamento climatico nelle 5 stazioni di riferimento , quelle con una più lunga serie storica a disposizione :
 
- Olmo al Brembo ( fascia Prealpina )
- Varese CGP ( alta pianura-fascia Prealpina )
- Milano S. Leonardo ( media pianura occidentale )
- Ghedi ( media pianura orientale )
- Spessa Po ( bassa pianura )
 
Temperatura ad Olmo al Brembo (BG)
Primavera 2008 a confronto con serie 1978-2008
 
Temperatura media a Olmo al Brembo ( BG ) - 1978/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla

Ad Olmo al Brembo , località situata in valle nella fascia Prealpina centrale , la temperatura media stagionale è risultata di 0.5°C sopra la media storica ( 1978/2008 ). Netta la differenza rispetto all'anno precedente quando fu raggiunto il picco massimo degli ultimi 30 anni. Come si può notare dalla linea di tendenza ( in nero sul grafico ) la temperatura media primaverile sta registrando un aumento di circa 1°C ogni 10 anni. Spicca la notevole differenza con lo stesso periodo degli anni ad inizio serie.

Temperatura a Varese ( CGP )
Primavera 2008 a confronto con serie 1968-2008 
 
Temperatura media a Varese CGP - 1968/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Anche nella serie storica di Varese spicca la netta differenza tra la temperatura media primaverile fino al 1988 e quella media negli anni a venire , con il massimo storico registrato lo scorso anno. Quest'anno la media è risultata sopra la norma di circa +1°C.
 
Temperatura a Milano S. Leonardo ( MI )
Primavera 2008 a confronto con serie 1984-2008 
 

Temperatura media a Milano S. Leonardo - 1984/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
La stessa tendenza la possiamo notare dal grafico di Milano S. Leonardo che dopo il picco massimo dell'anno passato ha chiuso sopra la media nel 2008 ma di due decimi di grado.
 
Temperatura a Ghedi ( BS )
Primavera 2008 a confronto con serie 1952-2008 
 
Temperatura media a Ghedi ( BS ) - 1952/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Esaminando anche la più lunga serie di dati a nostra disposizione possiamo notare come la Primavera 2008 sia risultata sopra la media di +1°C. Anche qui la linea di tendenza mostra un progressivo rialzo termico negli ultimi anni.
 
Temperatura a Spessa Po ( PV )
Primavera 2008 a confronto con serie 1986-2008 
 
Temperatura media a Spessa Pò ( PV ) - 1986/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
Termicamente , la stazione " rappresentante " della bassa pianura , è l'unica ad aver registrato un valore sotto la media del periodo , seppur di soli -0.1°C.
 
 
- LE PRECIPITAZIONI -
Grafici delle 5 stazioni di riferimento
 
Diamo ora uno sguardo alla situazione stagionale a livello precipitativo rispetto alle medie storiche a disposizione. Cominciamo dalla zona Prealpina :
 
Precipitazioni a Olmo al Brembo ( BG )
Primavera 2008 a confronto con serie 1986-2008 
 
 
Precipitazioni a Olmo al Brembo ( BG ) - 1978/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Precipitazioni totali primaverili nettamente sopra la norma nella fascia Prealpina centrale , a conferma del discorso già intrapreso ad inizio articolo , che ricalca come le configurazioni bariche abbiano favorito accumuli importanti soprattutto sulla fascia centro-occidentale. Contro una media di 533 mm totali , quest'anno si sono registrati 670 mm.
 
Precipitazioni a Varese ( CGP )
Inverno 2008 a confronto con serie 1968-2008
 

Precipitazioni a Varese CGP - 1968/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Notevole la quantità di precipitazioni cadute sulla zona NW della regione. Nei soli 3 mesi primaverili nella stazione di Varese si sono raggiunti i 715 mm !!! La primavera 2008 risulta la più piovosa da quando esiste la stazione meteo con la sua serie storica.
 
Precipitazioni a Milano S. Leonardo ( MI )
Inverno 2008 a confronto con serie 1984-2008
 

Temperatura media a Milano S. Leonardo - 1984/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Precipitazioni lievemente sopra la norma anche sulla località di riferimento relativa alla media pianura occidentale in un contesto generale momentaneo che vede una tendenza ad un calo dell'accumulo primaverile medio.
 
Precipitazioni a Ghedi ( BS )
Inverno 2008 a confronto con serie 1952-2008
 

Temperatura media a Ghedi ( BS ) - 1952/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Il grafico relativo alla stazione di Ghedi ( media pianura orientale ) indica in maniera molto chiara la profonda differenza che le configurazioni bariche hanno determinato durante la stagione nella parte orientale della Lombardia rispetto a quella occidentale. Nettamente sotto la norma il valore relativo al 2008.
 
Precipitazioni a Spessa Pò ( PV )
Inverno 2008 a confronto con serie 1986-2008
 

Temperatura media a Spessa Pò ( PV ) - 1986/2008
CLICCARE sull'immagine per ingrandirla
 
Leggermente superiore alla norma invece il valore registrato a Spessa Pò , località nella bassa pianura occidentale.
 
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2024 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI