Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Martedì 15 aprile 2025 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 14/04/2025
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

15/04/25, ore 9:20

Temperatura: 12.7°C
Umidità relativa: 96%
Pressione: 1003.7mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

15/04/25, ore 9:44

Temperatura: 11.3°C
Umidità relativa: 96%
Pressione: 1004.8mB
Stagione primaverile in corso  
Prima Pagina
Domenica 13 aprile - ore 13.00





La fioritura del Ciliegio da Fiore immagine simbolo dell'inizio della primavera. Foto di Cesare Galliani.

  

Buona giornata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.

Nel corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato inizialmente dalla discesa di una massa d'aria fredda sull'Europa nord orientale. In seguito una temporanea rimonta dell'alta pressione ha preceduto una nuova colata fredda nord orientale sopraggiunta nella giornata di domenica. 

Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni:

Lunedì 31 marzo: cieli sereni o poco nuvolosi al mattino. Nel pomeriggio addensamenti sui rilievi nord orientali e sulle pianure sud orientali. In giornata ventilazione di intensità moderata a tratti forte di provenienza settentrionale con raffiche fino a 50/60 km/h sui settori occidentali. Forti venti anche sui rilievi e sul Lario. Altrove ventilazione meno sostenuta. Le temperature hanno raggiunto i 21/23°C sui settori occidentali. Leggermente inferiori e comprese tra 19/20°C sulle zone orientali. 

Martedì 1 aprile: nuvolosità diffusa sulla regione. Nuova giornata caratterizzata da una buona ventilazione su tutto il territorio. Le temperature massime sono rimaste comprese tra i 17/18°C sulle pianure. 

Mercoledì 2 aprile: all'alba qualche breve e debole piovasco sparso. In seguito addensamenti nuvolosi in transito specie sui settori occidentali. I valori termici in pianura non hanno superato i 17/19°C. 

Giovedì 3 aprile: sereno o poco nuvoloso. I termometri hanno raggiunto i 20/22°C in pianura. 

Venerdì 4 aprile: nuovamente cieli sereni e clima molto piacevole. 

Sabato 5 aprile: generale bel tempo. Temperature fino a 22/24°C in pianura. Ventilato da sud ovest.

Domenica 6 aprile: cieli sereni. Ingresso di ventilazione orientale in pianura a tratti intensa con raffiche fino a 45/55 km/h e progressivo calo termico dai settori orientali verso quelli più occidentali nel corso del pomeriggio/sera. Nel contempo ventilazione favonica sui settori più settentrionali e tra Val Chiavenna e Valtellina. Le temperature massime in pianura sono state comprese tra i 17/19°C sui settori orientali mentre su quelli occidentali sono salite fin verso i 22/23°C. Nelle zone raggiunte dall'effetto favonico i valori termici hanno raggiunto i 24/25°C.  


Come al solito potrete tenere monitorata la situazione del tempo dei prossimi giorni consultando gli aggiornamenti quotidiani del nostro Bollettino di Previsione, oltre le brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.

L'appuntamento con una nuova edizione della Prima Pagina è invece fissato per la prossima settimana.





                                                                                Marco Bianchini - Staff CML
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2025 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI